Pagine

lunedì 23 aprile 2012

La facciata esterna - in foto - della chiesa di San Biagio di Agrigento (già tempio di Demetra e Kore)

Che armonia! E che bella giornata domenicale!



@ CMCucinaERicette e CMGiardinaggio: prima o poi le categorie, le etichette, sul grano.



@ CMLavoro: offerte di lavoro dal mondo dell'agricoltura.



@ CMLibri: i saggi su questo monumento.

@ CMGiochi: i giochi più o meno archeologici.

@ CalogeroMira: i lavori artigianali con il prospetto di questa chiesa.

giovedì 19 aprile 2012

Un video da una sala del palazzo dei Filippini di Agrigento

Bella. O no? Ed un convegno sul '48 e la sua musica con la studiosa Angela Bellia.






in Sicilia 
e la rivoluzione 
del '48
 di Gabriele De Rosa,
brossura, 
editore Storia e letteratura



Giovedì 19 aprile '12

Una stupenda ceramica di Sciacca

Sciacca by Thinking Nomads
Sciacca, a photo by Thinking Nomads on Flickr.

Che meraviglia! Ma... dove in questa bella città?

venerdì 13 aprile 2012

II video con la chiesa di San Lorenzo di Agrigento

Molto bianco ed affascinante! 


Op. 35 - Marcia funebre - di Frederyk Chopin @... di CalogeroM







Ah! Sì versate lacrime - Venerdì santo - @... di CalogeroM











 

Che gran costruzione del Seicento questa chiesa rinascimentale e barocca del Purgatorio!


@ CMiraMusica - Questo monumento ed un'altra prospettiva di scrittura qui...


Subscribe to Musica, concerti, radio e video. Música y...


Subscribe in a reader



Subscribe in NewsGator Online


Add to netvibes


Subscribe in Bloglines


Add to The Free Dictionary





Add to Excite MIX


Add to netomat Hub


Add to fwicki


Add to Webwag





Add to Plusmo


Add to My AOL




Add to Google Reader or Homepage

@ CMAgrigento: il secondo video, ma da un altro punto di vista qui.



Purtroppo credo di non avervi ripreso le colonne tortili, le allegorie della Fede e della Carità e tutte le statue femminili delle Virtù, opera di Giuseppe e Giacomo Serpotta, ma conto di rimediare. Dovrei avere altri video e spero di trovare questi particolari.

I video di CMViaggi @ You Tube qui.

Giovedì dodici aprile '12

mercoledì 4 aprile 2012

Il video e la foto con due volti di Igor Mitoraj @ Valle dei templi di Agrigento

Come è bravo!






Due volti di Igor Mitoraj @ Valle dei templi di..., posted with vodpod

<div id="fb-root"></div> <script>(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = "//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1"; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, 'script', 'facebook-jssdk'));</script>
<div class="fb-post" data-href="https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=668530603238533&amp;id=227459490678982" data-width="466"><div class="fb-xfbml-parse-ignore"><a href="https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=668530603238533&amp;id=227459490678982">Pubblicazione</a> di <a href="https://www.facebook.com/pages/CMViaggi-Turismo-agriturismi-crociere/227459490678982">CMViaggi - Turismo, agriturismi, crociere</a>.</div></div>





<!-- Place this tag in your head or just before your close body tag. -->
<script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/plusone.js"></script>

<!-- Place this tag where you want the widget to render. -->
<div class="g-post" data-href="https://plus.google.com/107040515271218860354/posts/5LwfkHyf58b"></div>

Igor Mitoraj

(Fabbri editore),

prefazione 

di John Russell Taylor














@ CMViaggi 




@ CMLibri 




@ CalogeroMira
@ Twitter 



    Due volti di Igor Mitoraj @ Valle dei templi di Agrigento. ht... on Twitpic

A Bellitalia di Raitre – video della puntata – un'intervista allo scultore Igor Mitoraj , la Via Sacra e la valle dei Templi di Agrigento (foto e foto).

C'è anche un'intervista del giornalista Franz La Paglia al presidente dellla fondazione Roma Mediterraneo, Emmanuele Francesco Maria Emanuele. E si parla anche di una dirigente, Rosalia Camerata Scovazzo.

Martedì tre aprile '12

Aggiornato mercoledì quattro aprile '12

domenica 1 aprile 2012

Il castello di Misilcassim o Poggiodiana a Ribera - un video e le foto

Questo antico castello si troverebbe sul colle Poggiodiana, nella pianura del fiume Verdura e vicino al cosiddetto vallone del Lupo ed agli aranceti. Avrebbe una pianta irregolare e mi ha dato qualche difficoltà con due serie di termini.











Presenterebbe, infatti, una cosiddetta torre cilindrica a beccatelli e, cercando sul dizionario, ho scoperto che i beccatelli sono mensolette di sostegno. Più difficile, invece, capire completamente il significato di volta a crociera costolonata su pianta ottagonale, che si troverebbe demtro la torre, ma, tramite i motori di ricerca (come, ad esempio, Ecosia, Blackr, DuckDuckGo, HotBot, Lycos, Ask, Metacrawler, Excite ed Yippy) ho avuto un'idea tramite le immagini. Questo tipo di volta - lo aggiungo dopo avere letto  tante di queste cose qui - sarebbe caratteristica delle torri dei castelli di età sveva e federiciana.



Le foto da ICastelli.it (pagina), Foto-Sicilia.it (pagina), Fotografi e Italia (pagina da FotografiEItalia.it) e dal sito del Comune di Ribera (pagina).


Giovedì ventinove marzo '12