Pagine

venerdì 1 agosto 2014

Connessioni: il tempio di Giunone ad Agrigento ed i monti Sibillini

Avevo visto uno spettacolo teatrale ispirato alla Sibilla cumana ed all'Eneide di Virgilio alla Valle dei Templi di Agrigento ed ho pensato di vedere un programma televisivo - informazioni qui sotto fra le etichette - sui monti Sibillini.

[vimeo 71629263 w=500 h=375] Cuma, la Sibilla cumana e l'«Eneide» di Virgilio from Calogero Mira on Vimeo.

 

Ho visto territori che non conoscevo: Rubiano, l’Infernaccio (una sorta di canyon che mi è piaciuto molto con il suo paesaggio aspro), l’eremo di San Leonardo (davveo grande l'impresa del religioso eremita che lo ha ricostruito) e Castelluccio di Norcia con i faggi e i campi di segale e lenticchie. Ed anche il monte ed il rifugio Sibilla, vicino al Gran Sasso sentendo parlare di Antoine de la Salle, della fata Sibilla e di Andrea Barberino che sfuggì alle stregonerie della Sibilla. Bel territorio e voglia di rileggere l'epica virgiliana.








[youtube https://www.youtube.com/watch?v=videoseries?list=PL8C9nxYXfHADutGL1s3GlhnCtxroUTab4&w=560&h=315]

Venerdì primo agosto '14

Nessun commento:

Posta un commento